LA PAPESSA – Alla scoperta dei Tarocchi – Arcano II
La Papessa è l’emblema di una conoscenza che abbraccia tre ambiti diversi: materiale, psichico e spirituale. Il suo potere carismatico si basa sulla comprensione e il rispetto, misurando le parole o rimanendo in silenzio.
La Papessa è innanzitutto la custode della conoscenza.
Il suo sapere è custodito nel libro che rappresenta le conoscenze stesse, nella tiara che rappresenta la capacità di comprenderle e nella tenda alle sue spalle che rappresenta la l’ignoto e il mistero.
La Papessa diventa il simbolo della ricerca, dello studio, dell’analisi di un problema, e della necessità di approfondire un argomento. Il suo potere è riposto nella teoria e nell’astrazione piuttosto che nella pratica e nell’applicazione. La conoscenza stessa è uno strumento che può essere usato per molti scopi: sedurre, aggredire, difendersi, insegnare o trovare soluzioni.
TENDA: il tessuto impedisce di vedere oltre e rappresenta le conoscenze inaccessibili ai profani, custodite dalla Papessa.
COPRICAPO: la tiara papale simboleggia il contatto con i tre livelli esistenziali, fisico, intellettuale e spirituale.
VELO: il velo chiaro, che scende ai lati del volto, rappresenta la purezza dei pensieri che discendono dalla dimensione spirituale.
MANTELLO: l’apertura del mantello indica la disponibilità a donare la verità della fede, espresse dalle stole incrociate, e le conoscenze, espresse dal libro aperto.
POSTURA: il fatto che non si vedano le gambe indica il distacco dalla quotidianità.
TRONO: esprime dignità e autorità. Sovente sono raffigurate anche due colonne che tradizionalmente significano rigore e misericordia. Insieme al trono rappresentano la stabilità del tempio di cui la Papessa è sacerdotessa.
La troppa conoscenze, tuttavia, isola la Papessa dal resto del mondo. Gli altri si rivolgono a lei nella loro personale ricerca di risposte ed è sua la scelta se condividere o meno quello che conosce. Ai più meritevoli concede i propri segreti, con gli altri tace.
In origine l’iconografia della Papessa era una rappresentazione della Fede. Con l’evoluzione dei Tarocchi, l’Arcano ha cominciato a simboleggiare il legame con gli aspetti femminili del Divino: la sensibilità, il mistero e la comprensione dei temi spirituali.
…la Papessa in breve
SIGNIFICATI ESSENZIALI: conoscenza (significato positivo) – segretezza (significato negativo)
PAROLE CHIAVE: studio, fede, saggezza, intuizione, femminilità, riservatezza, autocontrollo.
NUMERO: il due esprime il proseguimento di qualcosa. La dualità rappresenta anche l’equilibrio fra gli opposti, oppure un confronto o un conflitto.
DESCRIZIONE DELL’ARCANO: la papessa è una donna seduta su un trono alle cui spalle è appesa una tenda. La donna è vestita con abiti religiosi e porta una tiara papale in testa. Sul petto ha due stole incrociate. Sulle ginocchia regge un libro aperto.

