IL BAGATTO – Alla scoperta dei Tarocchi – Arcano I

Il Bagatto è rappresentato come un illusionista, che si fa strada nella vita grazie al suo estro e alla sua abilità. Rappresenta le potenzialità dell’uomo, capace di guidare la propria volontà verso uno scopo più elevato.

Il Bagatto è un giovane di talento, un artigiano, un artista di strada.
Da sempre è una carta moralmente ambigua. Da un lato questo personaggio viene ammirato per la sua straordinaria abilità mentale, per la sua coordinazione fisica e per l’eccezionale fiducia che ha in se stesso. Nello stesso tempo è difficile fidarsi del Bagatto, il supremo trasformista, che gioca a confondere il vero dal falso.
La vera forza del Bagatto è la capacità di affrontare ogni situazione con leggerezza, grazie a uno straordinario bagaglio di risorse guidate dall’immaginazione e dall’improvvisazione. Inoltre, il Bagatto affonda le radici di questa apparenza giocosa nell’ambizione, nella volontà e nello spirito di adattamento.

CAPPELLO: ricorda un otto rovesciato, simbolo matematico dell’infinito. Rappresenta la capacità di volgere il pensiero in ogni direzione.

SGUARDO OBLIQUO: indica l’abilità di guidare l’attenzione del prossimo con sottili stratagemmi.

BACCHETTA: legata all’elemento del Fuoco, simbolo del desiderio, è lo strumento “magico” che permette al Bagatto di imporre la propria volontà.

ATTREZZI: la coppa simboleggia l’elemento Acqua, o la conoscenza; il coltello è l’elemento dell’Aria, ovvero il coraggio; i dischi rimandano all’elemento Terra, vale a dire i segreti della Natura.

TAVOLINO: rappresenta il piano della realtà che il Bagatto si appresta a manipolare in modo indiretto grazie ai suoi attrezzi. Le tre gambe indicano i tre modi in cui egli agisce: fisico, intellettuale, spirituale.

In tutto e per tutto, il Bagatto è il giovane che comincia a crescere e che, se ancora non è andato lontano, ne ha tutte le potenzialità. In molti mazzi, il Bagatto viene chiamato il Mago. Infatti, è anche visto come “Adepto di Ermete”, colui che domina gli elementi. Non a caso sul suo tavolino si trovano spesso i simboli dei quattro semi del mazzo: una bacchetta (Bastoni, il Fuoco), una coppa (Coppe, Acqua), dei dischi (Denari, la Terra) e un coltello (Spade, l’Aria).

…il Bagatto in breve

SIGNIFICATI ESSENZIALI: abilità (significato positivo) – inganno (significato negativo)

PAROLE CHIAVE: volontà, abilità, spirito d’iniziativa, capacità di comunicare, diplomazia, manipolazione.

NUMERO: il numero uno è il primo tra tutti i numeri ed esprime l’inizio di ogni cosa, di ogni pensiero e di ogni azione. Rappresenta anche l’unità, il nucleo indivisibile e l’essenza di ogni essere.

DESCRIZIONE DELL’ARCANO: il bagatto è un giovane vestito con abiti eleganti, sta in piedi dietro a un tavolo sul quale sono poggiati vari strumenti tipici del mestiere di prestigiatore. Mentre maneggia una bacchetta e un disco metallico, dirige il proprio sguardo altrove, come per distrarre gli osservatori.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

899.48.20.10 - 0,012 src euro 0,63 da rete fissa; euro 1,21 da rete mobile, costo massimo della chiamata euro 15,00

Ebalù è un portale cartomanzia professionale a basso costo con i seguenti servizi: cartomanzia al telefono, lettura tarocchi e consulenza sentimentale di alta qualità e a basso costo.

ebalu e le tue amiche cartomanti logo

© Tutti i diritti sono riservati - Ebalù Srl.

Sito Web realizzato da Atena Solution web agency

×

Ciao!

Se hai bisogno di conoscere lo stato degli operatori, di prenotare una consulenza, di informazioni, siamo a disposizione!

×