IL PAPA – Alla scoperta dei Tarocchi – Arcano V
Il Papa, raffigurato come un uomo anziano, rappresenta la massima autorità spirituale. La sua saggezza lo rende anche una guida e un consigliere. A volte, però, il suo comportamento può essere troppo rigido e tradizionalista.
Mentre la Papessa è la custode dei misteri, il Papa ne è il divulgatore. Nella vita quotidiana il Papa è una guida, un maestro o una figura di riferimento morale, il cui ruolo è trasmettere la conoscenza e consigliare con saggezza. Si pone anche come custode dei dogmi e garante della tradizione, delle convenzioni e delle abitudini. Questo gli conferisce un’aura di rigidità e intolleranza che viene però ammorbidita dalla sostanziale bontà e dalla sua straordinaria capacità di comprensione.
Come guida spiritale, il Papa si pone come punto di contatto tra l’umano e il divino e agisce anche come mediatore e traduttore. A lui ci si rivolge quando è necessario mettere a confronto idee contrapposte per trovare un punto comune. Rappresenta anche la vocazione religiosa, sentimentale o
COLONNE: rappresentano i due pilastri del Tempio di Salomone, il primo tempio ebraico, e simboleggiano il rigore e la misericordia.
CROCE ASTILE: la croce con tre aste indica la capacità di guidare attraverso le tre virtù teologali (Fede – i dogmi, Speranza – la preghiera, Carità – le azioni benevole).
TIARA: l’emblema della capacità di dirigere il proprio pensiero attraverso le dimensioni materiale, psicologica e spirituale.
MANTELLO: ricorda la passione di Cristo prima della crocifissione, ma anche l’aura sacra che protegge il Papa.
GUANTI: il colore indica la purezza, mentre la croce greca, con quattro bracci identici, indica l’armonia tra gli elementi.
CHIERICI: rappresentano due modi differenti di rivolgersi all’autorità spirituale, preghiera e supplica professionale.
Tutti questi significati possono assumere un’accezione negativa se la severità non è accompagnata dalla clemenza, o se il rispetto per la tradizione diventa eccessivo.
In alcuni mazzi il Papa viene indicato anche come il Gerofante o il Gran Sacerdote, mantenendo gli stessi significati senza però la connotazione cristiana.
…il Papa in breve
SIGNIFICATI ESSENZIALI: guida (significato positivo) – dogmatismo (significato negativo)
PAROLE CHIAVE: ispirazione, consiglio, clemenza, perdono, pacificazione, rituale, tradizione, gerarchia.
NUMERO: il numero 5 simbolizza l’essere umano, la testa, le braccia e le gambe aperte disegnano i vertici di una stella a cinque punte. Il numero 5 rappresenta la mediazione e l’equilibrio ed è anche il numero dei 5 sensi.
DESCRIZIONE DELL’ARCANO: il Papa è la massima autorità spirituale, viene rappresentato seduto sul trono papale, davanti a due colonne. Indossa la tiara sulla testa e un mantello sulle spalle. Con la mano sinistra regge una croce astile, con la destra porge un segno di benedizione. Ai suoi piedi sono inginocchiati i due chierici: quello di sinistra in atto di supplica e quello di destra in preghiera.

